Resoconto Congresso IRC 2025

Il Congresso Nazionale IRC 2025 – Italian Resuscitation Conference si è svolto a Padova dal 13 al 15 novembre 2025. Il programma è stato incentrato prevalentemente sulla presentazione delle nuove linee guida della rianimazione cardiopolmonare, con sessioni plenarie e parallele, workshop pratici, oltre a uno spazio dedicato ai poster e ai lavori originali, favorendo l’incontro tra ricerca, pratica clinica e formazione.

I 3 giorni dell’evento hanno visto la partecipazione di quasi 1200 congressisti e oltre 60 relatori.

Il primo giorno dell’evento è stato dedicato all’aggiornamento formatori nella sala plenaria e agli ormai consueti workshop su Emogasanalisi e Ecografia nelle 2 sale parallele.

Nella seconda giornata, dopo i saluti istituzionali con un video messaggio del Vice-Presidente della Camera l’On. Mulè, grande spazio al nuovo anello della catena della sopravvivenza dedicato al ripristino di una vita di qualità dopo l’arresto cardiaco, con la lectio magistralis “Franco Valagussa“, con protagonisti alcuni dei rianimati a seguito di un arresto cardiaco.

La giornata è proseguita con la tavola rotonda con le istituzioni “Rianimazione cardiopolmonare. Dalle linee guida alla società civile: prospettive e proposte” e alla presentazione del capitolo delle linee guida sui sistemi che salvato vite.

Nel pomeriggio le attese sessioni su BLS, Pediatrico e ALS, intervallate dai lavori candidati al premio IRC Young “Michela Galvagni”, dedicato ai ricercatori di domani.

L’ultimo giorno del Congresso si è svolto con la conclusione della parte sull’ALS, e con le sessioni su Post-Rosc e Circostanze Speciali.

Venerdì e sabato nelle parallele si sono alternati diversi workshop e la presentazione degli abstract.

Il premio IRC Young “Michela Galvagni” è andato al dott. Stefano Zorzi con il lavoro “Quantitative pupillometry index (QPI) in comatose patients after cardiac arrest“.

I migliori abstract per le 3 categorie sono stati:

Educativo: “The Human Factor in the Chain of Survival: a neuropsychological proposal to evolve BLSD training through the lens of cognitive load, acute stress, and decision making” di Erika Pitzalis

Pre-Clinico: “Physiology-Directed Cardiopulmonary Resuscitation: A Systematic Review of the Literature and Meta-Analysis” di Marco Bonsano

Clinico: “Barriers to telephone-assisted cardiopulmonary resuscitation and adherence to pre-arrival instructions in out-of-hospital cardiac arrest” di Giulia Merigo

Il Congresso IRC 2025 si è chiuso con l’annuncio dei risultati delle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo IRC.